CIRCOLARE PROT. N. 20386 - 14/06/2001 - PRA - FERMO AMMINISTRATIVO - SEQUESTRO - DOMANDA GIUDIZIALE - PIGNORAMENTO - SUCCESSIVE FORMALITA'
AUTOMOBILE CLUB DITALIA
DIREZIONE CENTRALE PUBBLICO REGISTRO AUTOMOBILISTICOCircolare prot. n. 20386
Roma, 14 giugno 2000
OGGETTO: | Provvedimenti di fermo
amministrativo, sequestro, domanda giudiziale e pignoramento annotati al PRA. Richiesta di formalità successive. |
Lannotazione al PRA del fermo amministrativo ha indotto a riflettere ulteriormente
sulle possibili conseguenze, di ordine pratico, cui potrebbe andare incontro
lacquirente del veicolo, ignaro dellesistenza del vincolo.
Analoghe carenze informative per i
cittadini si avvertono anche nei casi di formalità successive ad annotazioni di
provvedimenti di sequestro, pignoramento, domanda giudiziale e simili.
Infatti, la trascrizione dei suddetti
provvedimenti - previsti dal codice civile e in genere notificati al dante causa
non è annotata sul certificato di proprietà; lannotazione avviene solo in
occasione di successiva formalità, con probabile sorpresa degli acquirenti in buona fede,
ignari delle trascorse vicende del veicolo, avendo perfezionato le compravendite sulla
base del certificato di proprietà privo di tali gravami.
Ferma restando, sotto il profilo
normativo, la liceità della trascrizione dellatto di vendita o di altra formalità
successiva alle suddette annotazioni, appare, tuttavia, opportuno e conveniente, a tutela
dellutenza, far presente al richiedente, in sede di accettazione o di deliberazione
delle formalità, la presenza del gravame esistente.
Si suggerisce, pertanto, di informare,
se possibile agli sportelli, i richiedenti degli intervenuti provvedimenti che non sono
riportati sul certificato di proprietà, prima di dar seguito allesecuzione delle
formalità.
Ove ciò non sia possibile, si
provvederà rinviando la definizione, che comunque ai fini distituto dovrà aver
luogo subito dopo, previa ripresentazione delle formalità
Occorre rammentare che il rinvio della
definizione consente il rimborso delle somme pagate.
F.to IL DIRETTORE CENTRALE
(Francesco Azzarita)